Cos’è l’osteopatia
Negli ultimi anni, la figura dell’osteopata sta prendendo sempre più piede e molti iniziano ad affidarsi a queste figure professionali per la cura di piccoli problemi fisici quotidiani. (altro…)
Negli ultimi anni, la figura dell’osteopata sta prendendo sempre più piede e molti iniziano ad affidarsi a queste figure professionali per la cura di piccoli problemi fisici quotidiani. (altro…)
La Biodinamica in campo osteopatico ha radici molto profonde nel tempo, trae le proprie origini partendo dagli studi condotti dal dr. W.A. Sutherland a metà degli anni ’30. (altro…)
Con il termine cervicalgia ci si riferisce a un dolore nella regione del collo, le cause possono essere molteplici, dalle tensioni muscolari, contratture, discopatie, processi degenerativi come l’artrosi fino ad arrivare a problematiche occlusali che coinvolgono l’articolazione temporo mandibolare. (altro…)
In fisiologia il rachide presenta delle curve sul suo piano antero posteriore. Le vertebre cervicali e lombari formeranno una lordosi, al contrario quelle toraciche e sacrali andranno a formare una cifosi. (altro…)
Con il termine discopatia ci si riferisce a una problematica discale in una forma generica. Le discopatie possono essere, assottigliamento del disco intervertebrale con conseguente avvicinamento dei corpi vertebrali, protusioni ed ernie. (altro…)
Con il termine lombalgia ci si riferisce a un dolore localizzato nella regione lombare, se viene interessato anche l’arto inferiore, dal gluteo al piede, prende il nome di lombosciatalgia perchè abbiamo un irritazione del nervo sciatico. (altro…)