Sintomatologie

Cervicalgia

Con il termine cervicalgia ci si riferisce a un dolore nella regione del collo, le cause possono essere molteplici, dalle tensioni muscolari, contratture, discopatie, processi degenerativi come l’artrosi fino ad arrivare a problematiche occlusali che coinvolgono l’articolazione temporo mandibolare. (altro…)

Curve rachide e patologie associate

In fisiologia il rachide presenta delle curve sul suo piano antero posteriore. Le vertebre cervicali e lombari formeranno una lordosi, al contrario quelle toraciche e sacrali andranno a formare una cifosi. (altro…)

Discopatia

Con il termine discopatia ci si riferisce a una problematica discale in una forma generica. Le discopatie possono essere, assottigliamento del disco intervertebrale con conseguente avvicinamento dei corpi vertebrali, protusioni ed ernie. (altro…)

Lombalgiasciatalgia

Con il termine lombalgia ci si riferisce a un dolore localizzato nella regione lombare, se viene interessato anche l’arto inferiore, dal gluteo al piede, prende il nome di lombosciatalgia perchè abbiamo un irritazione del nervo sciatico. (altro…)

Scoliosi

La scoliosi non è nienta’altro che una deviazione laterale permanete della colonna vertebrale a cui è associata una rotazione dei corpi vertebrali con deformazioni discali e retrazione muscolo legamentose. (altro…)